Warning: Declaration of Bootstrap_Walker_Nav_Menu::start_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker_Nav_Menu::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /web/htdocs/www.settesoldi.it/home/wp-content/themes/settesoldi/functions.php on line 57
Warning: Parameter 1 to wp_default_scripts() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.settesoldi.it/home/wp-includes/plugin.php on line 571
Warning: Parameter 1 to wp_default_styles() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.settesoldi.it/home/wp-includes/plugin.php on line 571 » Prodotti Tipici Sergio Settesoldi
Dall'orto alla tavola
l’orto si trova a pochi passi dalla tavola da pranzo e se i nostri amici cinghiali, istrici, caprioli e umani poco rispettosi lo consentono, si riescono a portare nei piatti degli ortaggi “mmmmmmm” “mmmmmmm”eclamazione internazionale intraducibile, ma universalmente comprensibile. A seconda della stagione: insalate, pomodori,
zucchini, cipolle, melanzane, carciofi, peperoni, fagiolini, fave, bietole, spinaci, finocchi, carote, porri, cavoli e basta!
In primavera, approfittando di una passeggiata si raccolgono gli asparagi selvatici “mmmmmmm”
L'olio che produco
Su questa collina si hanno le condizioni ideali per la coltivazione dell’olivo. Il risultato è uno dei migliori olii del mondo. OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SETTESOLDI “classico”ottenuto col tipico mix toscano di varietà: frantoio, moraiolo, leccino, pendolino. OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SETTESOLDI “mignolo in purezza”ottenuto con una varietà molto rara: il mignolo, denominazione derivante dalla ridotta dimensione delle olive
Il tartufo bianco
Et dulcis in fundo: il Tartufo bianco, queste colline sono la zona più ricca di tartufo bianco, il pregiato, il sublime tarufo bianco di San Miniato “mmmmmmm”
Ogni anno nel mese di novembre si svolge a San Miniato la fiera del Tartufo, manifestazione che attrae Visitatori da tutto il mondo, un’ occasione per visitare l’Agriturismo e gustare qualche piatto al Tartufo “mmmmmmm”.
Vino
Leonardo Beconcini e la moglie Eva gestiscono la Pietro Beconcini Agricola dove si producono vini da generazioni.Il grande e paziente lavoro di ricerca in campo hanno permesso loro di capire profondamente i propri terreni per dedicarsi alla coltivazione di vitigni autoctoni e alla scoperta della presenza isospettabile in Toscana di quel grande vitigno che è il Tempranillo.
OGGI LA PIETRO BECONCINI AGRICOLA E’ LA PRIMA AZIENDA IN TOSCANA A PRODURRE VINI UTILIZZANDO QUESTO PREZIOSO VITIGNO, CHE HA RADICI STORICHE A SAN MINIATO.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok